Nutriti & Previeni: la salute si siede a tavola
3° Convegno Essere & Benessere organizzato dall’Associazione AMARE dal titolo: “NUTRITI & PREVIENI” Francesco Giombini – Stefano Ricci GUARDA IL VIDEO QUI
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Francesco Giombini dei contributi e 50 voci.
3° Convegno Essere & Benessere organizzato dall’Associazione AMARE dal titolo: “NUTRITI & PREVIENI” Francesco Giombini – Stefano Ricci GUARDA IL VIDEO QUI
Lanciarsi nel vuoto da 4.000 metri di altezza, raggiungendo in caduta libera una velocità di circa 200 Km all’ora, è un’esperienza emozionante, unica e indimenticabile.
2° Convegno Essere & Benessere organizzato dall’Associazione AMARE dal titolo: “Stile di vita, geni e longevità. Come invecchiare senza diventare vecchi.” Ecco il Programma con i relatori del Convegno: – Francesco Giombini: “Il cibo giusto per il tuo genotipo. Nutrigenomica, nutrigenetica e DNA test” – Francesco Cerrini: “La salute in movimento: attività motoria […]
Frutta a guscio: tutti i benefici La frutta a guscio fornisce una grande quantità di diversi micronutrienti, vitamine, minerali e polifenoli, tanto che possiamo considerarla come un integratore naturale. Inoltre le calorie in essa contenute non devono preoccupare per chi vuole mantenere la linea, anzi il loro contenuto di grassi buoni può aiutare addirittura a dimagrire.
Il 26° Congresso AMARE dell’Associazione Malattie Renali di Città di Castello, si è tenuto l’8 Ottobre 2016, con i relatori: Francesco Giombini, Lucio Girelli e Michela Traversini. Più di 200 persone erano presenti all’evento. Da questo link dopo esserti registrato puoi guardare il video del Congresso.
Più fibre alimentari, più salute. Le fibre sono dei polisaccaridi che si ritrovano soprattutto nella struttura delle cellule vegetali, come la cellulosa e lignina e in una varietà di gomme, mucillagini e alghe. Le fibre insolubili sono come delle spugne, assorbono molta acqua e insieme anche sostanze tossiche che si accumulano nell’intestino, mantenendolo più pulito. […]
La colazione del mattino. Perché è così importante Dopo un digiuno notturno di 8-9 ore il nostro corpo ha bisogno di ripristinare le riserve di energia e ricostituire le scorte di glicogeno epatico. Inoltre è importante fare colazione anche per bilanciare gli effetti del cortisolo.
Glutine: senza è meglio La celiachia è una malattia autoimmune che determina un’intolleranza al glutine e che colpisce più spesso le donne. Il glutine è un complesso proteico costituito da gliadine (45%) e glutenine (55%). In soggetti predisposti geneticamente, l’ingestione di glutine provoca un’anormale risposta immunologica con conseguente infiammazione della mucosa intestinale e malassorbimento dei nutrienti.
Muscoli e integratori: gli aminoacidi Oltre alle proteine, gli aminoacidi ramificati o BCAA sono sicuramente gli integratori più utilizzati per incrementare la massa muscolare. In particolare Leucina, Valina e Isoleucina sono aminoacidi essenziali che devono necessariamenti essere introdotti con l’alimentazione.
Tutte le religioni promuovono il digiuno: buddisti, induisti, mussulmani e anche i cristinai durante la Quaresima osservano il digiuno. Ma quello che per le religioni è un modo per purificare il corpo e la mente, avvicinarsi all’assoluto, chiudere le porte alle tentazioni o fare penitenza, per la scienza è un modo per vivere più a […]